Grüner Baum Hotels
I nostri alberghi
Grüner Baum
CasaClima Grüner Baum
Residence Gasser
Villa Rapp
I vostri ospiti
Hotel congressuale
Pressena A
Pressena B
Pressena A + B
Vacanze in famiglia
Mezza pensione per i nostri ospiti
Ristorante
Stuben
Come arrivare
Parcheggio
Alloggiare
Camera doppia
Doppia "Standard"
Doppia "Komfort"
Doppia "Komfort Plus"
Doppia "Economy"
Suite
„Suite Junior Tirolese“ Zirbe/Fichte
Suite Famiglia „Maisonette“
Suite Famiglia ”Zirbe“
Suite Famiglia „Zirbe Exklusiv“
Residencesuite "Stufles"
Residencesuite "Brixina"
Camera singola
Singola Standard
Singola Komfort
Singola Economy
Prezzi e offerte
Offerte
Offerte estive
Offerte invernali
Famiglie
Last Minute
Servizi inclusi
BrixenCard
AGB
Buoni
Wellness
Piscine
Mondo sauna
Beauty
Buoni benessere
Bressanone
BrixenCard
Esperienze culturali
Manifestazioni
Water Light Festival
Consigli per escursioni
Sport invernali
Sport estivi
Info vacanza
Galleria fotografica
Downloads
Meteo
Webcam
Newsletter
Disdire newsletter
de
it
en
Richiedi & Prenota
Info vacanza
Meteo
Meteo a Bressanone Alto Adige
Le previsioni più aggiornate e le tendenze
Oggi
Situazione generale
In cielo prevarranno le nubi ed in giornata inizieranno le precipitazioni che, in serata e nella notte risulteranno anche intense. Limite della neve tra 1500 m a nord e 2000 m a sud, in calo nella notte con l'arrivo di aria fredda ed in funzione dell'intensità, fino a 500/1000 m.
Temperature
Temperature massime tra 2° e 6°.
Temperature
min.
max.
Bolzano
2°C
5°C
Bressanone
1°C
4°C
Brunico
0°C
4°C
Merano
2°C
6°C
Silandro
1°C
6°C
Vipiteno
0°C
4°C
Evoluzione successiva
La giornata di sabato inizierà con precipitazioni diffuse, nevose oltre 500-1000 m. Con il passare delle ore i fenomeni si esauriranno nelle valli grazie all'arrivo del Föhn, mentre in montagna continueranno fino al pomeriggio. Per domenica è previsto molto sole con cielo sereno e venti in attenuazione. Lunedì le nubi aumenteranno nuovamente. Clima freddo. Martedì il tempo sarà variabile con sole e nubi.
Meteo in montagna
Meteo in montagna
Le Alpi si troveranno al confine tra masse d'aria fredda di origine polare e mite mediterranea. In giornata il territorio sarà attraversato da una depressione.
Tempo perturbato con precipitazioni in giornata. Limite della neve tra 1500 e 2000 m sui settori dolomitici, non notevole calo nella notte.
Meteo in montagna domani
Le Alpi si troveranno al confine tra masse d'aria fredda di origine polare e mite mediterranea. In giornata il territorio sarà attraversato da una depressione.
Tempo perturbato con precipitazioni in giornata. Limite della neve tra 1500 e 2000 m sui settori dolomitici, non notevole calo nella notte.
Previsione
Previsione 5 giorni
venerdì
01/12/2023
min:
1°
max:
4°
sabato
02/12/2023
min:
-6°
max:
7°
domenica
03/12/2023
min:
-14°
max:
4°
lunedì
04/12/2023
min:
-14°
max:
2°
martedì
05/12/2023
min:
-12°
max:
5°
© Servizio meteorologico Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
chiudi
Richiedi ora
Come arrivare
Partenza
vai alla richiesta
Inverno, Famiglia
24/11/2023 - 18/12/2023
Settimane dedicate alle famiglie
in dettaglio
tutte le offerte
✖
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti